Skip to content
Fantabet
Menu
  • Home
  • Recensioni
  • Bookmakers
    • Bonus
    • Bookmakers cashback
    • Bookmakers americani
    • Bookmakers asiatici
    • Bookmakers australiani
    • Bookmakers austriaci
    • Bookmakers europei
    • Bookmakers francesi
    • Bookmakers inglesi
    • Bookmakers internazionali
    • Bookmakers italiani
    • Bookmakers live
    • Bookmakers maltesi
    • Bookmakers russi
    • Bookmakers spagnoli
    • Bookmakers stranieri
    • Bookmakers tedeschi
    • Bookmakers virtuali
  • Scommesse
    • Ammonizione sì / no
    • Antepost
    • Combo
    • Divertenti
    • Doppia chance
    • Espulsione si/no
    • Goal no goal
    • Marcatore si / no
    • Pari o dispari
    • Rigore si no
    • Risultato esatto
    • Risultato finale 1X2
    • Somma goal
    • Testa a testa
    • Under Over
    • Live
    • Speciali
    • Virtuali
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Calcio a 5
    • Campionato Cinese
    • Champions League
    • Coppa America
    • Coppa d’Africa
    • Coppa Italia
    • Europei
    • Campionati stranieri
    • Mondiali
    • Uefa Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Coppa del Mondo di Sci
    • Formula Uno
    • Il Giro d’Italia
    • Ippica
    • Olimpiadi
    • Rugby – Torneo Sei Nazioni
    • US Open di Tennis
  • Casinò
    • Bingo online
    • Lotterie
    • Poker
  • Blog
  • Guide
    • Cosa significa Bookmaker?
    • FAQ giochi d’azzardo
    • FAQ bookmakers
    • FAQ scommesse
    • Il fantacalcio
    • Il VAR
    • Licenza AAMS
    • Live streaming Tv
    • Pronostici calcio
    • Quote settimanali

Il fantacalcio

Indice dei contenuti

  • 1 Cos’è il fantacalcio
  • 2 Fantacalcio europeo
  • 3 Fantacalcio italiano
  • 4 Principi e regolamento
  • 5 Il mercato del fantacalcio
  • 6 Fantacalcio inglese
  • 7 Fantacalcio online

Cos’è il fantacalcio

Il Fantacalcio è un hobby di fantasport dedicato al calcio. Nel fantasport, i concorrenti possono creare una formazione virtuale utilizzando una rosa di veri professionisti di un determinato settore sportivo. Nel fantacalcio standard e nel fantacalcio online, i partecipanti al gioco potranno selezionare reali giocatori di calcio e realizzare una formazione. Questo intrattenimento può essere sviluppato in diversi tornei. I più impiegati sono la Seria A italiana, la Premier League e la Champions League. Il fantacalcio è considerato un gioco emergente che appassiona, attualmente in Italia, circa 6 milioni di persone. Creata la formazione, i concorrenti si sfideranno per l’intera manifestazione.

Fantacalcio europeo

L’UEFA controlla due fantacalcio che dirigono la loro attenzione verso due competizioni europee: l’Uefa Champions League e l’Uefa Europa League. Il regolamento è quasi identico a quello attuato nella Fantasy Premier League. In Europa sono utilizzati maggiormente due tipi di fantacalcio: inglese e italiano. Il concetto di gioco è uguale, ma il regolamento è differente. Analizziamo, insieme, le norme che regolano il fantacalcio italiano.

Fantacalcio italiano

Il fantacalcio è stato scoperto da Riccardo Albini che prese l’idea dal Fantasy Baseball USA, un passatempo americano. La prima pubblicazione avvenne nel 1990. La Gazzetta dello Sport, concedendo nel 1994 ampie pagine a questo gioco, contribuì in maniera decisiva al successo immediato del fantacalcio. In Italia ci sono tre tipologie di fantacalcio:

1– fantacalcio con classifica “somma voti”

2– fantacalcio dove la classifica scaturisce dai punti acquisiti negli scontri diretti

3– fantacalcio analizzato e svolto come una competizione di Formula 1

Principi e regolamento

  1. l’obiettivo è di realizzare una formazione con giocatori reali del massimo campionato di calcio italiano (Serie A) e vincere il fantascudetto.
  2. i punti conquistati dall’appassionato derivano dalle performance degli 11 giocatori scelti.
  3. il numero di concorrenti della Lega deve essere compreso tra 4 e 10.
  4. i partecipanti rappresentano contemporaneamente l’allenatore della fantasquadra e il presidente, nell’occasione dell’asta per l’acquisto dei calciatori per la propria formazione.
  5. ufficialmente, la rosa della fantasquadra deve essere composta da 25 giocatori:

numero 3 portieri

numero 8 difensori

numero 8 centrocampisti

numero 6 attaccanti

  1. le partite vengono effettuate dalle squadre composte da 11 giocatori e messi in campo secondo gli standard moduli calcistici: 4-4-2, 4-3-3, 3-5-2 …
  2. il punteggio delle squadre nasce da precise regole e dal voto assegnato al giocatore dalle testate giornalistiche della Gazzetta dello Sport, dal Corriere dello Sport, da Tutto Sport e da redazioni online come Sport Mediaset, Sky e FantaGazzetta. A queste votazioni dovrete aggiungere o togliere i bonus e i malus. Indichiamo alcuni valori del fantacalcio.
  • 3 punti per ogni rete realizzata
  • 3 punti al portiere che ha parato il rigore
  • 2 punti per il giocatore che realizza il rigore
  • 1 punto al giocatore che ha fornito un assist
  • 1 punto al portiere che riesce a tenere la porta inviolata
  • meno 0,5 punti per ogni ammonizione
  • meno 1 punto per ogni rete che l’estremo difensore subisce
  • meno 1 punto per espulsione
  • meno 2 punti per il giocatore che fa autorete
  • meno 3 punti al giocatore che sbaglia un calcio di rigore

Alcune Leghe e alcuni siti internet possono concedere valori discordanti da quelli ufficiali.

Evidenziamo, ora, alcuni chiarimenti riferiti al regolamento:

  1. Se un calciatore della formazione titolare non ha ricevuto voti, sarà valutato il giocatore subentrato dalla panchina. Se non risulta valido neppure il secondo caso, sarà assegnato un voto in pagella d’ufficio: 4.
  2. Se una partita viene sospesa, si attenderà il proseguo e saranno effettuate le votazioni usuali. Qualora la gara non riprendesse, saranno attribuiti i seguenti voti: 6 ai giocatori e 5,5 ai portieri.
  3. La classifica del torneo di Lega prevede 3 punti in caso di vittoria, 1 per il pareggio e 0 in caso di sconfitta.
  4. La fantasquadra che avrà compiuto più punti durante tutto il campionato sarà Campione di Lega.
  5. La formazione dovrà essere indicata prima che inizi la partita. In caso contrario, verrà considerata la formazione della precedente giornata di campionato.
  6. I giocatori in panchina possono essere al massimo 7.

Il mercato del fantacalcio

Abbiamo scritto che il concorrente è allenatore e presidente della propria squadra di fantacalcio. Il presidente ha un budget asta stabilito in fanta euro, fanta milioni o magic milioni. La quota spesa fissata è di 260 fanta milioni, ma le varie Leghe possono modificare e alzare il budget consentito. Le trattative di acquisto e vendita dei giocatori sono identiche a quella reale.

I trasferimenti possono essere monetizzati o investiti in altre acquisizioni. Nella compera di un atleta è ammesso l’inserimento di altri calciatori ed eventuale conguaglio economico. Se state partecipando alla Lega Serie A e un vostro calciatore è stato ceduto ad altro campionato, dovrete vendere l’atleta al costo d’acquisto, dimezzato se scende di categoria.

Questo è il principio ufficiale, ma esiste la possibilità che altre Leghe decidano in maniera differente. Il mercato è basilare per realizzare una formazione competente. Il fantacalcio online è basato anche su intuizioni e conoscenze calcistiche elevate. Le statistiche, l’abilità e l’esperienza aiutano l’appassionato a creare un team forte.

Acquistare un portiere di una squadra che è allenata da un mister propenso alla fase difensiva è importante nel conteggio dei goal subiti. Avere nella propria formazione un attaccante che garantisce reti, assicura punti nella vostra classifica.

Prima di schierare la squadra ufficiale è indispensabile essere informati sulle ultime notizie dai campi di gioco e sulle probabili formazioni. Oltre al mercato del fantacalcio prima dell’inizio del torneo, per modificare il proprio team abbiamo a disposizione l’asta di riparazione.

E’ consentito compiere acquisti e vendite di atleti, ma a una uscita di un giocatore di un determinato reparto deve corrispondere una entrata di un calciatore nello stesso ruolo. In pratica, se esce un difensore, deve entrare un altro difensore. L’abilità nel mercato e un po’ di fortuna garantiscono un buon risultato nel fantacalcio online.

Fantacalcio inglese

Il fantacalcio inglese ha la Premier League come massima competizione di calcio in Inghilterra. A differenza di quello italiano, il concorrente può realizzare una squadra con solo 15 giocatori, così suddivisi:

  • 2 portieri
  • 5 difensori
  • 5 centrocampisti
  • 3 attaccanti

L’appassionato dovrà schierare una formazione di 11 titolari e 4 calciatori in panchina. I moduli calcistici sono gli standard 4-4-2, 4-3-3. 5-3-2 … Altre differenze sono nell’assegnazione dei punti agli atleti.

  • 1 punto per ogni atleta che ha giocato almeno un minuto
  • 2 punti per ogni atleta che ha giocato almeno 60 minuti
  • 6 punti per il goal del portiere e dei difensori. 5 per i centrocampisti. 4 per gli attaccanti
  • 3 punti per l’assist
  • 4 punti per i difensori e portieri che non hanno subito reti e giocato almeno 60 minuti
  • 1 punto ogni 3 parate del portiere
  • 1 punto per i centrocampisti che non hanno subito reti e giocato almeno 60 minuti
  • 5 punti per il rigore parato
  • meno 2 punti per il rigore sbagliato
  • meno 1 punto al portiere e difensore che subisce due goal
  • meno 1 punto per il giocatore ammonito
  • meno 3 punti per il giocatore espulso
  • meno 2 punti al giocatore che fa autorete

Anche in Inghilterra, altre Leghe o alcuni siti d’internet possono mutare i punteggi ufficiali secondo la loro discrezionalità.

Fantacalcio online

Il fantacalcio online ha catturato le simpatie degli appassionati europei e italiani. I siti più visitati sono quelli della Gazzetta dello Sport e della Repubblica. Sono nati, comunque, molti siti internet che seguono questo gioco con consigli, classifiche e statistiche.

Gli amanti del fantacalcio sono immersi nelle verifiche e nella realizzazione della migliore formazione possibile, come nella realtà. Lo studio della partita e l’analisi delle probabili formazioni sono momenti decisivi per la classifica generale.

Anche alcuni reali giocatori professionisti partecipano al fantacalcio online. Quest’ultimo aspetto chiarisce il motivo del successo sempre più ampio di questo gioco virtuale.

Sportyes

4.9 / 5. 15

Hai trovato utile questo post?

Seguici sui social media!

30 euro gratis al momento dell'iscrizione

VISITA
RECENSIONE

Eurobet

4.9 / 5. 10

Hai trovato utile questo post?

Seguici sui social media!

Fino a 300 euro di bonus benvenuto

VISITA
RECENSIONE

William Hill

5 / 5. 5

Hai trovato utile questo post?

Seguici sui social media!

Fino a 235 euro di bonus benvenuto

VISITA
RECENSIONE

Efbet

5 / 5. 3

Hai trovato utile questo post?

Seguici sui social media!

Fino a 100 euro di bonus benvenuto e 5 euro gratis subito

VISITA
RECENSIONE

Bwin

4.9 / 5. 12

Hai trovato utile questo post?

Seguici sui social media!

Fino a 210 euro di bonus benvenuto e 10 euro gratis sulla prima scommessa

VISITA
RECENSIONE

Betn1

5 / 5. 2

Hai trovato utile questo post?

Seguici sui social media!

10 euro subito al momento dell'iscrizione

VISITA
RECENSIONE

Betnero

5 / 5. 1

Hai trovato utile questo post?

Seguici sui social media!

Fino a 10 euro gratis per lo sport e 10 euro gratis sulle slot

VISITA
RECENSIONE

Fastbet

5 / 5. 1

Hai trovato utile questo post?

Seguici sui social media!

Fino a 100 euro di bonus benvenuto e 10% cashback

VISITA
RECENSIONE

Snai

5 / 5. 1

Hai trovato utile questo post?

Seguici sui social media!

Fino a 300 euro di bonus benvenuto

VISITA
RECENSIONE

1Win

5 / 5. 2

Hai trovato utile questo post?

Seguici sui social media!

Bonus fino a 500 euro.

VISITA
RECENSIONE

888Sport

4.9 / 5. 13

Hai trovato utile questo post?

Seguici sui social media!

Fino a 300 euro di bonus benvenuto, 8 euro gratis alla registrazione

VISITA
RECENSIONE

Codere

5 / 5. 1

Hai trovato utile questo post?

Seguici sui social media!

10 euro gratis per tutti i nuovi iscritti

VISITA
RECENSIONE

Unibet

4.8 / 5. 12

Hai trovato utile questo post?

Seguici sui social media!

10% di cash back

VISITA
RECENSIONE

Leovegas

4.8 / 5. 6

Hai trovato utile questo post?

Seguici sui social media!

Fino a 150 euro di bonus benvenuto

VISITA
RECENSIONE

Starcasino

5 / 5. 11

Hai trovato utile questo post?

Seguici sui social media!

Fino a 200 euro cash back

VISITA
RECENSIONE

Netbet

5 / 5. 1

Hai trovato utile questo post?

Seguici sui social media!

5 euro gratis a tutti i nuovi iscritti

VISITA
RECENSIONE

Betaland

4 / 5. 1

Hai trovato utile questo post?

Seguici sui social media!

Fino a 100 euro di bonus benvenuto

VISITA
RECENSIONE

LaCplay

3 / 5. 1

Hai trovato utile questo post?

Seguici sui social media!

Bonus di benvenuto esclusivi

VISITA
RECENSIONE

Bgame

0 / 5. 0

Hai trovato utile questo post?

Seguici sui social media!

Promozioni e bonus di benvenuto.

VISITA
RECENSIONE
facebook

Fantabet: bookmakers per le scommesse sportive


Tutti i testi sono coperti da copyright.


Mappa del sito | Privacy Policy & Cookie
licenze
Questo sito utilizza i cookie per maggiori informazioni visita le impostazione sui cookie ACCETTA NEGA Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. I seguenti cookie vengono attivati nel momento in cui si accede al sito web: – Google Analytics – Yoast SEO – Awstats.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano ad eseguire alcune funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre caratteristiche di terze parti.
Performance
I cookie di performance sono utilizzati per capire e analizzare gli indici di performance chiave del sito web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
Cookie Pubblicitari
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
ACCETTA E SALVA