Campionato di Serie C italiano di calcio
Indice dei contenuti
- 1 Campionato di Serie C italiano di calcio
- 2 Il regolamento
- 3 La storia
- 4 Squadre Girone A 2022-2023
- 5 Squadre Girone A 2021-2022
- 6 Squadre Girone B 2021-2022
- 7 Squadre Girone C 2021-2022
- 8 Squadre Girone A 2020-2021
- 9 Squadre Girone A 2019 – 2020
- 10 Squadre Girone B 2019 – 2020
- 11 Squadre Girone C 2019 – 2020
- 12 I bookmakers per la Serie C di calcio
- 13 Statistiche Serie C
- 14 Che cosa scommettere
Il campionato di Lega Pro rappresenta la terza fascia dei tornei di calcio professionistici in Italia. E’ regolato e coordinato dalla Lega Italiana Calcio Professionistico. Nel 2017 il campionato ha nuovamente adottato il nome di Serie C perché ritenuto dalla Federazione più adeguato alla categoria. In precedenza, le competizioni avevano affrontato diversi cambiamenti che descriveremo nel corso dell’articolo. Analizziamo, ora, il regolamento per conoscere l’organizzazione dei gironi e le regole delle squadre aderenti.
Il regolamento
Le formazioni partecipanti sono 60, sono suddivise in 3 gironi organizzati su base geografica. Le 3 squadre che vinceranno i rispettivi campionati saranno promosse in Serie B. Il team vincitore della Coppa Italia Lega Pro e le formazioni piazzate dal secondo al decimo posto di ciascun gruppo disputeranno i play off. L’ultima arrivata in classifica nei gironi sarà retrocessa automaticamente in Serie D.
Le squadre posizionate al penultimo e terzultimo posto parteciperanno ai play out.
Il team perdente sarà declassato alla serie inferiore. I punti in palio sono identici a tutti i campionati di calcio: 3 in caso di vittoria, 1 se le squadre pareggiano e 0 in caso di sconfitta. I Gironi sono 3 e sono indicati come Gruppo A, Gruppo B e Gruppo C.
La storia
Nelle nostre pagine riservate alla Serie A e alla Serie B abbiamo sottolineato come il 1929 sia stato l’anno dell’inizio delle riforme nel calcio. La Federazione calcistica creò la Serie C nel 1935 suddividendo le squadre in 4 gironi composti da 16 formazioni. I gironi divennero 8 nel 1938 e, successivamente, 12 nel 1942. La seconda guerra mondiale fermò temporaneamente le innovazioni e nel 1948 la Serie C fu riportata a 4 Gironi su base interregionale:
Girone A: Nord-Ovest
Girone B: Nord-Est
Girone C: Centro e Sardegna
Girone D: Sud e Sicilia
Tante altre variazioni sono state eseguite per migliorare questo campionato, considerando anche le numerose crisi societarie ed i fallimenti delle squadre. La riforma del 2012 ha cancellato i tornei della Seconda Divisione e nel 2014 la Lega Calcio Professionistico ha unito le due Divisioni proponendo di nuovo il format dei tre Gironi a 20 squadre su base geografica, ripristinando il vecchio nome di Serie C. Indichiamo nei successivi elenchi, la composizione dei tre gironi dell’attuale Serie C.
Squadre Girone A 2022-2023
| Girone A |
| Albinoleffe |
| Arzignano Valchiampo |
| Feralspisano |
| Juventus Under 23 |
| L.R. Vicenza |
| Lecco |
| Mantova |
| Novara |
| Padova |
| Pergolettese |
| Piacenza |
| Pordenone |
| Pro Patria |
| Pro Sesto |
| Pro Vercelli |
| Renate |
| San Giuliano |
| Trento |
| Triestina |
| Virtus Verona |
| Girone B |
| Alessandria |
| Ancona-Matelica |
| Aquila Montevarchi |
| Carrarese |
| Cesena |
| Fermana |
| Fiorenzuola |
| Gubbio |
| Imolese |
| Lucchese |
| Olbia |
| Pondedera |
| Recanatese |
| Reggiana |
| Rimini |
| San Donato |
| Siena |
| Torres |
| Virtus Entella |
| Vis Pesaro |
| Girone C |
| ACR Messina |
| Audace Cerignola |
| Avellino |
| Catanzaro |
| Crotone |
| Fidelis Andria |
| Foggia |
| Gelbison |
| Giuliano |
| Juve Stabia |
| Latina |
| Monopoli |
| Monterosi |
| Pescara |
| Picerno |
| Potenza |
| Taranto |
| Turris |
| Virtus Francavilla |
| Viterbese |
Squadre Girone A 2021-2022
| Albinoleffe |
| Feralspisano |
| Fiorenzuola |
| Giana Erminio |
| Juventus U23 |
| Lecco |
| Legnano |
| Mantova |
| Padova |
| Pergolettese |
| Piacenza |
| Pro Patria |
| Pro Sesto |
| Pro Vercelli |
| Renate |
| Seregno |
| Sudtirol |
| Trento |
| Triestina |
| Virtus Verona |
Squadre Girone B 2021-2022 |
| Ancona-Matelica |
| Aquila Montevarchi |
| Carrarese |
| Cesena |
| Fermana |
| Grosseto |
| Gubbio |
| Imolese |
| Lucchese |
| Modena |
| Olbia |
| Pescara |
| X |
| Pontedera |
| Reggiana |
| Siena |
| Teramo |
| Vis Pesaro |
| Virtus Entella |
| Viterbese |
Squadre Girone C 2021-2022 |
| ACR Messina |
| Avellino |
| Bari |
| Campobasso |
| Catania |
| Catanzaro |
| Fidelis Andria |
| Foggia |
| Juve Stabia |
| Latina |
| Monopoli |
| Monterosi |
| Paganese |
| Palermo |
| Picerno |
| Potenza |
| Taranto |
| Turris |
| Vibonese |
| Virtus Francavilla |
Squadre Girone A 2020-2021
| Albinoleffe |
| Alessandria |
| Carrarese |
| Como |
| Giana Erminio |
| Grosseto |
| Juventus U23 |
| Lecco |
| Livorno |
| Lucchese |
| Novara |
| Olbia |
| Pergolettese |
| Piacenza |
| Pistoiese |
| Pontedera |
| Pro Patria |
| Pro Sesto |
| Pro Vercelli |
| Renate |
| Squadre Girone B |
| Arezzo |
| Carpi |
| Cesena |
| Fano |
| Feralpisalò |
| Fermana |
| Gubbio |
| Imolese |
| Legnano |
| Mantova |
| Matelica |
| Modena |
| Padova |
| Perugia |
| Ravenna |
| Sanbenedettese |
| Sudtirol |
| Triestina |
| Virtus Vecomp Verona |
| Vis Pesaro |
| Squadre Girone C |
| Avellino |
| Bari |
| Bisceglie |
| Casertana |
| Catania |
| Catanzaro |
| Cavese |
| Foggia |
| Juve Stabia |
| Monopoli |
| Paganese |
| Palermo |
| Potenza |
| Teramo |
| Ternana |
| Trapani |
| Turris |
| Vibonese |
| Virtus Francavilla |
| Viterbese |
Squadre Girone A 2019 – 2020
Albinoleffe
Alessandria
Arezzo
Carrarese
Como
Giana Erminio
Gozzano
Juventus U23
Lecco
Monza
Novara
Olbia
Pergolettese
Pianese
Pistoiese
Pontedera
Pro Patria
Pro Vercelli
Renate
Robur Siena
Squadre Girone B 2019 – 2020
Arzignano Valchiampo
Carpi
Cesena
Alma Juventus Fano
Feralpisalò
Fermana
Gubbio
Imolese
Modena
Padova
Piacenza
Ravenna
Reggio Audace
Rimini
Sambenedettese
Sudtirol
Triestina
L.R. Vicenza
Virtusvecomp Verona
Vis Pesaro
Squadre Girone C 2019 – 2020
Avellino
Bari
Casertana
Catania
Catanzaro
Cavese
Monopoli
Paganese
Picerno
Potenza
Reggina
Rende
Rieti
Sicula Leonzio
Teramo
Ternana
Vibonese
Virtus Francavilla
Viterbese Castrense
I Gironi sono organizzati su base geografica. Può accadere tranquillamente che la composizione dei campionati non sia equilibrata, ma tutto è determinato dagli aspetti tecnici e societari delle squadre. Osservare attentamente tutti i dati statistici, le classifiche e i risultati è basilare per una buona scommessa calcistica nella Lega Pro o Serie C. Evidenziamo, ora, solo tre bookmakers per questa competizione.
I bookmakers per la Serie C di calcio
La lista delle migliori agenzie online è lunga, ma desideriamo concentrarci solo sui 3 book indicati. I nostri sportsbook sono legali, sicuri ed affidabili. William Hill raffigura l’eccellenza inglese ed europea in Italia. Offre il miglior palinsesto sportivo e sale per i giochi con le carte e per il casinò. All’interno del sito, troverete tutte le informazioni possibili su tutti gli eventi di calcio, di basket, di pallavolo e di tennis. Un live streaming tv allieterà e faciliterà le vostre scommesse live. Altra nostra indicazione è Unibet, miglior bookmaker maltese che da anni presenta promozioni particolari per i clienti italiani. Il top tra le agenzie di Malta, insieme a Starcasinò. Per i book italiani, abbiamo voluto segnalare per la Lega Pro il giovane AdmiralBet con i suoi famosi bonus di benvenuto. Questa Società fa parte del Gruppo Admiral e offre anche rooms per il poker, il bingo e il casinò. Le scommesse sportive risultato finale e doppia chance sono le più popolari tra gli appassionati. In Lega Pro risulta più difficile pronosticare il primo marcatore, la somma goal e under over.
Statistiche Serie C
Evidenziamo, ora, qualche curiosità statistica e qualche record della Serie C:
Il Cittadella ha realizzato il maggior numero di punti (76) in un torneo a 18 squadre.
La Juve Stabia ha conseguito più punti (77) in un campionato a 19 formazioni.
Il Foggia ha il record del miglior punteggio finale (85) in una competizione a 20 squadre.
Con 28 vittorie, l’Avellino è la squadra che ha ottenuto più affermazioni in un solo torneo.
Il record di vittorie casalinghe (19) è del Lecce.
Il record di affermazioni esterne (13) è del Venezia.
11 sono le vittorie consecutive compiute dalla Reggina e dal Cittadella.
Il Lecco non ha mai perso in un torneo.
Il record dei goal fatti (119) è del Varese.
La Reggiana ha subito meno goal (9) in un intero campionato.
Osserviamo, ora, un particolare albo d’oro della manifestazione indicando le formazioni che hanno partecipato maggiormente a questo torneo e il numero di presenze.
| Squadra | Partecipazioni |
| Lecce | 35 |
| Piacenza | 35 |
| Cosenza | 31 |
| Siracusa | 30 |
| Cremonese | 29 |
| Empoli | 29 |
| Prato | 29 |
| Salernitana | 29 |
| Ravenna | 29 |
| Rimini | 29 |
| Treviso | 29 |
| Arezzo | 28 |
| Biellese | 28 |
| Siena | 27 |
| Ancona | 26 |
| Sanbenedettese | 26 |
Che cosa scommettere
La Serie C italiana è una competizione molto equilibrata, dove il fattore campo è importante. La lotta per la promozione e per evitare la retrocessione sono combattute fino all’ultimo istante. Difficilmente troverete risultati con numerose reti e facili vittorie in trasferta. Tranne eccezioni, le scommesse live non hanno spazio in serie C anche perché il live streaming è dedicato alle partite più prestigiose e osservate dai clienti e dagli appassionati di calcio e di scommesse. Il risultato esatto, il risultato finale e la doppia chance sono le puntate più utilizzate dagli scommettitori. Il fattore campo è essenziale nella nostra Serie C.
I bookmakers italiani e stranieri del nostro sito fantabet.net hanno acquisito la concessione italiana per il gioco online nel nostro Paese. Sono, quindi, legali in Italia. Per i versamenti o i prelievi, potrete servirvi degli usuali metodi di pagamento come la posta pay, il bonifico bancario, mastercard, visa, moneybookers e neteller.


























