Logo Serie A

Serie A, il Napoli non vuole mollare la vetta

Gennaio 3, 2025

Conte vede il colpo a Firenze: la vittoria partenopea offerta a 2,45

3 gennaio 2025 – Al via l’ultima giornata di andata della Serie A, con un weekend da sole 7 partite vista la Final Four di Supercoppa Italiana a Riyadh. Il campo principale sarà il “Franchi” di Firenze, dove il Napoli cerca tre punti per confermare il primo posto conquistato domenica scorsa. Nel match di sabato 4 gennaio le quote dicono Napoli, avanti a 2,45 su William Hill, mentre vale 3,10 il segno «1» assente dal 2018, stessa quota del pareggio. Le tre partite dell’anno scorso hanno visto sempre prevalere l’Over 2.5, indietro però a 2,15 sull’Under 2.5 visto a 1,75. Tra i marcatori, a -1 dalla vetta della classifica dei bomber della Serie A, cerca conferma Moise Kean, offerto a 3,20, mentre sale a 4 Albert Gudmundsson, stessa quota di Giacomo Raspadori, match-winner contro il Venezia a caccia del secondo centro consecutivo, bis che manca da oltre un anno.

Grande attesa per il derby della capitale tra Roma e Lazio, partita che torna alle 20.45 di domenica sera. I giallorossi puntano sull’effetto Claudio Ranieri, vincente nelle sue prime tre stracittadine: il poker è in pole a 2,55 su William Hill, seguito dal segno «2» a 2,87. Sale invece a 3,20 il primo pareggio interno della Roma in campionato. Gli ultimi sei scontri diretti hanno visto prevalere il No Goal, opzione però in svantaggio a 2,05, sul Goal dato a 1,75. Paulo Dybala – 17 reti in Serie A nel mese di gennaio – cerca il primo gol nel derby romano, offerto a 3,10, mentre l’acuto di Mattia Zaccagni, decisivo negli ultimi due colpi laziali, vale 4,33 volte la posta.

Negli altri match del diciannovesimo turno tante sfide delicate in chiave salvezza: si parte con Venezia (2,35) ed Empoli (3,30), mentre il lunch-match di giornata sarà tra Monza (2,50), ultimo della classe, e Cagliari (3) senza vittorie esterne da settembre. Equilibrio tra Lecce (2,62) e un Genoa (3) in forte crescita dall’arrivo di Vieira in panchina, come nella sfida tra il ritrovato Verona (2,90) e l’Udinese (2,45). Chiude il programma la gara che vede il Torino, avanti a 1,90 su William Hill, a caccia di un nuovo successo interno – assente dal 25 ottobre – contro il Parma (4,33).