Logo Serie A

Serie A, trasferte in Emilia-Romagna per Inter e Napoli

Aprile 4, 2025

Nerazzurri a Parma con i favori del pronostico, la vittoria di Conte a Bologna è offerta a 2,60

4 Aprile 2025 – La lotta scudetto passa per l’Emilia-Romagna. Prima l’Inter capolista che sabato pomeriggio affronta il Parma, in attesa di buttarsi a capofitto sulla Champions League, poi il posticipo del lunedì che chiude questa giornata di Serie A, tra Bologna e Napoli. La vittoria dei nerazzurri è offerta su William Hill a 1,51, il Parma ha pareggiato in tutte le sue ultime tre partite in campionato, l’X contro la squadra campione d’Italia è in quota a 4,50, mentre la vittoria pagherebbe 6 volte la posta. L’Over 2,5 è offerto a 1,65, nettamente favorito sull’Under 2,5 a 2,11. Lautaro ritorna dall’infortunio ed è subito il meno quotato tra i marcatori (2,22) seguito dal compagno di reparto, Thuram a 2,44. Tra i padroni di casa, le quote più basse sono quelle di Bonny e Pellegrino, entrambi in lavagna a 4,70.

Servirà il Napoli delle grandi occasioni invece ad Antonio Conte per battere il Bologna reduce da cinque vittorie in campionato, e rimanere in scia dell’Inter, o magari avvicinarsi, sperando in un passo falso di Lautaro e compagni. La vittoria degli azzurri è offerta su William Hill a 2,60, leggermente favorita nelle quote rispetto a quella dei padroni di casa, attualmente quarti in classifica, a 2,85, mentre il pareggio è in quota a 3,05. L’Under 2,5 è in lavagna a 1,54, quota molto più bassa rispetto all’Over 2,5 offerto a 2,26. Anche il No Goal (1,71) resta favorito sul Goal (1.98). Se tra gli azzurri, è Lukaku il marcatore in pole, a 3,25, tra gli emiliani gli occhi puntati sono tutti su Orsolini, in lavagna a 3,90, protagonista di un periodo di forma brillante che sta trascinando il Bologna sia in campionato che in Coppa Italia.

Chi dovrà fare molta attenzione al risultato del Bologna sono Roma e Juve che domenica sera si affrontano all’Olimpico in una gara che potrebbe far da crocevia per la qualificazione alla prossima Champions League. Una vittoria dei giallorossi, offerta su William Hill a 2,47, permetterebbe l’aggancio in classifica alla Juventus, in lavagna a 3. Il pareggio, risultato degli ultimi due incontri tra le due squadre, è in quota a 3,10. Nella prima trasferta di Tudor alla guida dei bianconeri, il segno Goal si equivale con il No Goal, entrambi offerti a 1,86. Discorso diverso per l’Under 2,5, e l’Over 2,5 in quota rispettivamente a 1,63 e 2,14. La sfida in campo tra Dovbyk e Vlahovic si riversa anche nelle quote: una marcatura dell’ucraino è offerta a 3,40, mentre un gol dell’attaccante serbo pagherebbe 3,60 volte la posta.

Apre la giornata di Serie A la sfida tra Genoa (2,50) e Udinese (3,20), due squadre ampiamente fuori dalla corsa salvezza. Vuole finire nella zona “calma” anche il Como (1,70) favorito in casa del Monza (5) ultimo in classifica. Il Milan (1,90) al nono posto cerca di avvicinarsi alla Fiorentina (3,95) ottava nella sfida del San Siro. Sfide cruciali per la lotta salvezza quelle del Via del Mare con il Lecce (2,30) che ospita il Venezia (3,35) e del Castellani, con l’Empoli (2,50) impegnato contro il Cagliari (2,95). In zona Europa, l’Atalanta (1,71) che ormai sembra aver abbandonato la lotta scudetto, affronta la Lazio (4,60) anch’essa alla ricerca di punti per la qualificazione alla prossima Champions League.