14 marzo 2025 – L’Atalanta è chiamata alla prova del nove: domenica alle 20:45 ospita l’Inter capolista distante solo tre punti. Una vittoria, in quota su William Hill a 2,60 significherebbe aggancio in classifica, mentre il pareggio, offerto a 3,40 manterrebbe le distanze invariate tra le due, con il Napoli pronto ad approfittarne. I precedenti tra le due squadre però, sorridono alla squadra di Inzaghi: l’ultima vittoria di Gasperini contro l’Inter risale infatti al 2018. Il “2” a 2,70, rappresenterebbe per gli ospiti un’ottima opportunità per distaccarsi da almeno una delle due pretendenti allo scudetto. Tutti gli ultimi 5 incontri tra le due squadre in Serie A hanno visto almeno tre reti, motivo per il quale l’Over 2,5 (1,83) è favorito sull’Under 2,5 (1,90). Un match con entrambe le squadre a segno pagherebbe 1,66 la posta giocata, a 2,15 invece il “No Goal”. L’attuale capocannoniere, Mateo Retegui (2,80) è il meno quotato tra i marcatori, seguito dal capocannoniere della scorsa stagione Lautaro Martinez a quota 3.
A seguire con particolare attenzione la sfida tra Gasperini e Inzaghi, ci sarà Antonio Conte costretto a vincere a Venezia per rimanere in scia e (in caso di non vittoria dell’Inter) piazzarsi da solo al comando della classifica. La vittoria del Napoli è offerta su William Hill a 1,55, mentre l’”X” è in quota a 4. Una vittoria dei padroni di casa, alla ricerca di punti salvezza, è in lavagna a 6,50, con l’”X2” offerto a 2,50. All’andata finì 1-0 per gli azzurri, anche in questa occasione, le quote favoriscono un match con poche reti: l’Under 2,5 è in quota a 1,80, l’Over 2,5 a 1,95. Discorso simile per il “No Goal” offerto a 1,70 a discapito del “Goal” a 2,05. Una rete di Raspadori, che ha deciso la gara d’andata pagherebbe 3,20 volte la posta giocata, mentre Zerbin, alla ricerca del goal dell’ex è in lavagna a 8.
Al Franchi va in scena Fiorentina-Juventus, una sfida con due allenatori in bilico, costretti vincere per mantenere calmo l’ambiente. Il “2” dei bianconeri è offerto su William Hill a 2,25, mentre un altro pareggio, dopo quello dell’andata, è in quota a 3,20. La vittoria dei ragazzi di Palladino, reduci dalla vittoria in Conference contro il Panathinaikos, è in lista a 3,40. Nonostante il 2-2 della gara all’Allianz Stadium, le quote favoriscono l’Under 2,5 (1.66) rispetto all’Over 2,5 (2,15), minore invece la differenza tra la quota “No Goal” a 1,80 e “Goal” a 1,85. Il marcatore meno quotato è Kolo Muani, in lavagna a 3,10, seguito dai due rispettivi ex: Vlahovic e Kean, entrambi in quota a 3,40.
Genoa e Lecce aprono la ventinovesima giornata di Serie A. Nell’anticipo del Marassi, l’1 è in quota a 2,15, favorito sull’”X” a 3 e il “2” dei pugliesi che pagherebbe 4 volte la posta. Il Milan dopo la vittoria in rimonta proprio contro il Lecce, ora affronta il Como a San Siro: 1,80 la quota del successo rossonero, con il pareggio a 3,70 e la vittoria dei ragazzi di Fabregas a 4,50. Sfida delicata in chiave Champions quella tra Bologna (2,37) e Lazio (3,25) con l’”X” offerto a 3,10. La Roma (1,55) ospita il Cagliari (6,50) all’Olimpico, una sfida dal sapore particolare per Claudio Ranieri, con il pareggio in lavagna a 4.