Nel capoluogo campano è notte di Champions per gli azzurri. L’1 bancato a 1,83, l’X a 3,65, il 2 a 4,10
Archiviata la caduta d’esordio contro il Manchester City, il Napoli si prepara a vivere la sua seconda notte europea della stagione con un obiettivo chiaro: rimettersi subito in corsa nel girone di Champions League. Questa sera alle 21, al Diego Armando Maradona, davanti al pubblico amico, gli azzurri di Antonio Conte saranno chiamati a una prestazione di livello per riscattare il ko dell’esordio e puntare alle zone nobili della classifica del girone. L’atmosfera promette di essere caldissima, con i tifosi pronti a spingere la squadra in ogni fase del match, trasformando il Maradona in un autentico fortino europeo.
Dall’altra parte, lo Sporting Lisbona arriva a Fuorigrotta con grande fiducia dopo il convincente 4-1 rifilato al Kairat Almaty nella prima giornata. I portoghesi puntano sui loro punti di forza: Francisco Trincão, già autore di una doppietta all’esordio europeo, e Morten Hjulmand, regista di grande dinamismo e obiettivo di mercato della Juventus, saranno i giocatori più pericolosi, capaci di mettere in difficoltà la difesa partenopea se lasciati liberi di agire.
Napoli e Sporting si ritrovano in Europa a 35 anni dall’unico precedente, il primo turno della Coppa Uefa 1989-90: due 0-0 e qualificazione azzurra ai rigori, preludio al trionfo finale. Da allora i numeri sorridono al Napoli. Gli azzurri hanno vinto tutte le quattro gare di Champions League contro club portoghesi: due volte il Benfica nel 2016-17 e due il Braga nel 2023-24, sempre nei gironi. Lo Sporting, invece, non ha mai vinto in trasferta in Italia: 13 ko in 18 partite, con 5 pareggi. L’unico clean sheet resta lo 0-0 col Napoli nel settembre ’89 al San Paolo. Per Antonio Conte c’è un dato curioso: già affrontò lo Sporting in Champions con il Tottenham nel 2022-23 senza mai vincere (un pari e un ko).
Il Napoli dovrebbe scendere in campo con un modulo 4-1-4-1 sotto la guida di Antonio Conte. Tra i pali, il ballottaggio tra Milinkovic-Savic e Meret sembra pendere leggermente a favore del primo. La difesa sarà composta da Spinazzola sulla fascia destra, Juan Jesus e Beukema al centro e Olivera sulla corsia mancina, con Gutierrez in alternativa per quest’ultimo ruolo. A centrocampo, Lobotka agirà davanti alla difesa, mentre la linea dei quattro più avanzata vedrà Politano, Anguissa, De Bruyne e McTominay pronti a supportare Hojlund, unica punta del reparto offensivo. La squadra dovrà fare a meno di Lukaku, Rrahmani, Buongiorno e Contini.
Lo Sporting Lisbona dovrebbe scendere in campo con un classico 4-2-3-1 guidato dall’allenatore Rui Borges. Tra i pali è atteso Rui Silva, mentre la linea difensiva a quattro sarà composta da Fresneda sulla fascia destra, Araújo sulla sinistra e Quaresma e Gonçalo Inácio al centro. A centrocampo, Hjulmand e Kochorashvili avranno il compito di impostare il gioco e proteggere la difesa, mentre il tridente alle spalle dell’unica punta Suárez sarà formato da Quenda, Trincão e Pedro Gonçalves, pronti a supportare l’attacco e creare pericoli sulle fasce e in profondità.
Napoli favorito nelle quote Champions presenti nella lavagna di BetFlag che propone l’1 a 1,83, l’X a 3,65 e il 2 a 4,10. Sale a 4,30 il 2 della prima frazione di gioco, l’X moltiplica per 2,25 e l’1 per 2,35. A 2,10, infine, è bancato l’1 del secondo tempo, l’X a 2,60 e il 2 a 4,00.